Villaggi turistici in Zona San Teodoro
-
-
Da € 616 2 Adulti - 1 Bambini
Hotel Village Fior di Sardegna
Posada (Nuoro) - Zona San Teodoro 430 metri dal mare Prezzi e disponibilità -
Disponibile da aprile
Agrustos Village
Budoni (Olbia-Tempio) - Zona San Teodoro 400 metri dal mare Prezzi e disponibilità -
Da € 630 2 Adulti - 1 Bambini
Resort Grande Baia
San Teodoro (Olbia-Tempio) - Zona San Teodoro 600 metri dal mare Prezzi e disponibilità
Spiagge migliori
La zona di San Teodoro, interessa ben 37 chilometri di litorale all’interno del quale di incastrano calette stupende più o meno facili da raggiungere via terra e via mare. Per ammirare e godere al meglio della bellezza di tali spiagge e consigliata una gita in barca.
Ecco le spiagge di San Teodoro che meritano di essere visitate.
Ecco le spiagge di San Teodoro che meritano di essere visitate.
- Cala Brandinchi: Cala Brandinchi offre mare dai toni che variano dal blu scuro al turchese chiaro, un fondale basso adatto per i bimbi più piccoli ed un arenile sabbioso chiaro. La zona è particolarmente ben servita, con bar, locali, campeggi ed hotel.
- Spiaggia Capo Coda Cavallo: Non molto distante da Cala Brandinchi si trova la Spiaggia di Capo Coda Cavallo, molto simile per tipologia di arenile, ma totalmente libera e caratterizzata da un panorama sulle isole di Tavolara e Molara che lascia senza fiato.
- Spiaggia dell'Isuledda: anche questa spiaggia presenta i tratti tipici delle spiagge di San Teodoro, con un arenile prevalentemente sabbioso, circondato da aree verdi molto suggestive.
- Spiaggia dell'Impostu: La Spiaggia dell'Impostu è probabilmente la più selvaggia ed incontaminata fra quelle del territorio. L’arenile è anche qui sabbioso e le tonalità dell’acqua variano dall’azzurro al verde smeraldo.
- Spiaggia Punta Molara: Punta Molara offre un arenile sabbioso ma frammentato da tratti di scogliera, caratteristica che la differenzia dalle altre spiagge del territorio. Il panorama è di assoluto livello, con l'Isola Molara che si erge maestosa in mezzo al mare. Offre un’atmosfera molto rilassante e per questo motivo è consigliata per le coppie in cerca di un luogo riservato.
Cosa vedere
La zona di San Teodoro, è situata ai confini meridionale della nota Costa Smeralda, ed offre soluzioni turistiche molto differenti da essa con spiagge e località molto più riservate, luoghi di interesse archeologico e naturalistico meravigliosi.
Scopriamo insieme quali sono le attrattive da non perdere e le cose da fare nella zona San Teodoro.
Scopriamo insieme quali sono le attrattive da non perdere e le cose da fare nella zona San Teodoro.
- Borgo Medievale di Posada: Una delle attrattive da non perdere è certamente il Borgo medievale di Posada situato su un colle calcareo che regala una magnifica vista sulla valle e sulla costa. Da visitare i resti dell’antico Castello ed il piccolo centro storico con gli edifici, i vicoli, gli archi, la parrocchia di S. Antonio Abate e l’antica Casa delle Dame.
- Nuraghe Su Entosu a Budoni: Situato nel territorio di Porto Ottiolu, frazione del comume di Budoni, si trova il nuraghe Su Entosu, reperto archeologico tra i più interessanti del territorio.
- Museo della Civiltà del Mare a San Teodoro: Non troppo distante dalla spiaggia di La Cinta, in località Niuloni, si trova il Museo della Civiltà del Mare, all'interno del quale è possibile ammirare un acquario con otto vasche. Il museo offre interessanti attività socio-culturali e didattiche adatte per tutta la famiglia.
Come arrivare
E’ possibile arrivare nelle zone di San Teodoro con grande semplicità via mare, terra e in aereo da tutte le principali città italiane ed europee. Il Porto e l’Aeroporto più vicini si trovano ad Olbia, da qui potrete spostarvi verso zona San Teodoro tramite i bus di linea Arst. La distanza fra Olbia e San Teodoro è di soli 30 Km (Circa 28 minuti).